Continuano gli interventi dell’Unità di Strada di Villa Maraini-CRI al parco di Tor Bella Monaca per salvare la vita alle persone a rischio overdose. Nonostante il lockdown, sono molti i tossicodipendenti che vi si recano per comprare e consumare sostanze stupefacenti.
Un lavoro incessante quello degli operatori che dall’inizio della pandemia hanno distribuito 200 siringhe sterili ed incontrato dalle 70 alle 100 persone ogni giorno, di cui almeno una a rischio overdose. Sono stati effettuati 8 interventi decisivi per scongiurare il decesso, l’ultimo, su un uomo di 37 anni è stato particolarmente complesso vista l’assunzione di più sostanze. Sono state necessarie 8 fiale di Naloxone per rianimarlo.
Un problema evidenziato da Massimo Barra, fondatore di Villa Maraini-CRI .“Attraverso i nostri operatori che ogni giorno, anche in questo periodo di pandemia, si recano dove c’è consumo di sostanze per assistere i malati di droga, abbiamo riscontrato che i tossicodipendenti, come noi tutti limitati negli spostamenti, hanno aggiunto alla sostanza d’abuso primaria come l’eroina, le cosiddette droghe legali come l’alcol oltre a metadone, probabilmente dato in consegna e psicofarmaci, provocando un’amplificazione degli effetti negativi dell’eroina e cocaina nel momento dell’assunzione”.