“Vent’anni di Ballate per piccole iene. L’album sarà ristampato in primavera in un’edizione speciale in uscita per USM/Universal Music Italia. A giugno, torneremo a suonarlo sul palco in formazione originale: Agnelli, Viti, Ciffo, Prette”. Con questo messaggio Manuel Agnelli e gli Afterhours hanno annunciato la tournée che partirà il 26 giugno da Bologna. Sono previste date fino ad agosto. I biglietti saranno disponibili a partire dalle 14 di venerdì 24. La sorpresa dell’annuncio riguarda anche la formazione. Dopo oltre 10 anni torna Giorgio Prette alla batteria, al posto di Fabio Rondanini. Ci saranno anche il bassista Andrea Viti (non Roberto Dell’Era) e Dario Ciffo, che per una dozzina d’anni si è occupato nel gruppo di chitarra e violino. «Qualche mese fa – dice Manuel Agnelli in un comunicato stampa – quando è emersa la possibilità di ripubblicare Ballate per piccole iene continuavo a raccogliere richieste di ascoltarlo di nuovo live, integralmente. È stato in quel momento che mi è venuta l’idea che suonarlo dal vivo, con la band di allora, avrebbe dato un senso più profondo al tutto. È bastata una telefonata ai compagni di strada di quella stagione. Dopo due ore, la band era di nuovo riunita. Questa è un po’ la “magia” del progetto Afterhours. È stato così tante cose, ha avuto così tante formazioni, che ti permette di rimetterti in strada senza contattare la nostalgia ma solo energie nuove». Ballate per piccole iene uscì nel 2005, nel periodo in cui gli Afterhours erano decisamente proiettati verso il mercato internazionale. Non a caso, il disco era prodotto da Agnelli con Greg Dulli e nel 2006 ne venne pronta una versione in lingua inglese intitolata Ballads for Little Hyenas che conteneva anche una versione di The Bed, dal capolavoro tossico di Lou Reed Berlin. L’ultimo album degli After è Folfiri o Folfox del 2016. A Roma, la band si esibirà il 6 luglio al Roma Summer Fest – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – Cavea.