Avviati i lavori PNRR per il nuovo Polo Civico Culturale di Arco di Travertino. Inaugurazione del cantiere con il Sindaco Roberto Gualtieri, il presidente del Municipio VII Francesco Laddaga e gli assessori alla Cultura Massimiliano Smeriglio e al Personale al Personale, Servizi anagrafici ed elettorali, attuazione del programma di mandato, Comunicazione istituzionale e Decentramento amministrativo Giulio Bugarini. Presenti anche il vice sindaco della Città metropolitana Pierluigi Sanna, la presidente della Commissione Cultura di Roma Capitale Erica Battaglia, il consigliere di Roma Città Metropolitana Daniele Parrucci e i consiglieri di Roma Capitale Antonella Melito, Rocco Ferraro e Tiziana Biolghini. Nel quadrante est della città nascerà una grande piazza coperta con biblioteca, auditorium, coworking, uno spazio ristoro, sale prove per la musica e la registrazione, e anche un’area espositiva che sarà la più grande di Roma al di fuori della città storica. L’opera, finanziata con oltre 11,3 milioni del PNRR, ridarà vita alla grande struttura realizzata da Atac assieme ai parcheggi interrati, ma di fatto abbandonata da 15 anni. “Per il municipio la riqualificazione di quest’area è diventata una priorità. – ha spiegato il Presidente del Municipio VII Francesco Laddaga – Un non luogo rimasto incompiuto per 15 anni al quale oggi diamo un’anima e una vocazione, affinché la piazza coperta diventi una cittadella della cultura”. “Realizzare questo Polo è una scelta importante che riassume tanti concetti – ha spiegato il Sindaco Gualtieri: la cultura è un’infrastruttura fondamentale, un diritto, che richiede di investire anche in strutture permanenti, non solo in eventi, ma anche in poli culturali che siano diffusi su tutto il territorio, a partire dai quartieri e dai Municipi e non solo nel centro della città. Tra l’altro questo è uno dei luoghi più accessibili di Roma, con la metropolitana, il capolinea degli autobus, dove vengono organizzati già tanti eventi che riescono ad accogliere e ad attrarre persone”. L’ex struttura Atac, ha sottolineato ancora il Sindaco “rappresenta una potenzialità enorme; investire qui era per noi davvero prioritario. Questo Municipio e tutta la città avranno un polo straordinario dal punto di vista delle potenzialità e delle funzioni”.