Dal 7 al 9 maggio presso l’Università degli Studi di Roma Tre e il Campidoglio si terrà la RomeCup 2025, il grande evento di innovazione dedicato ai giovani. Promossa dal 2007 dalla Fondazione Mondo Digitale, la manifestazione coinvolge scuole, atenei, centri di ricerca, aziende e istituzioni, attraverso la formazione, l’orientamento e metodologie educative innovative. La 18ª edizione, dal titolo “What’s next? Intelligenza umana e artificiale. Le sfide per il benessere olistico” ha come tema centrale l’innovazione al servizio dello sviluppo integrale di persone e comunità.
La RomeCup 2025 propone gare di robotica, contest creativi, laboratori didattici su Coding e Robotica educativa, talk ispirazionali e una vasta area dimostrativa. Le scuole di tutta Italia si sfideranno nelle diverse competizioni di robotica per il Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica, gareggiando nella realizzazione di bracci robotici o robot che si esibiscono in danza e teatro, nell’ambito delle diverse categorie della competizione. Inoltre team di scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia lavoreranno fianco a fianco con giovani ricercatori universitari per sviluppare nuovi progetti o migliorare quelli già realizzati nelle precedenti edizioni, che utilizzino una tecnologia robotica applicata all’agricoltura, alla riabilitazione, all’assistenza, al mare, alla guida autonoma o alla rete 5G. La manifestazione offre anche uno spazio di confronto con esperti internazionali, scienziati, studiosi, educatori e decisori pubblici su soluzioni di intelligenza artificiale e robotica che siano etiche e trasparenti, per promuovere un futuro più inclusivo fondato su valori condivisi. Inoltre nell’ambito della RomeCup 2025 la Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con l’Università Campus Bio-Medico di Roma, promuove la terza edizione del premio “Most promising Researcher in Robotics and AI”, che mette a disposizione € 20.000 da assegnare a giovani ricercatrici e ricercatori, dottorande e dottorandi, impegnati in progetti di ricerca in ambito di robotica e intelligenza artificiale presso centri di ricerca e università italiane. La cerimonia inaugurale della RomeCup 2025 si terrà il 7 maggio 2025, alle 10, presso l’Università degli Studi Roma Tre, mentre la cerimonia di premiazione del Research Award si terrà la sera dell’8 maggio, presso la Sala Esedra dei Musei Capitolini. Il programma completo su romecup.org.