Drammatica, romantica, epica. Si annuncia così la spettacolare messa in scena di “Andrea Chénier” con la regia di David McVicar, che si potrà vedere al cinema il prossimo 11 giugno. In questa occasione il pubblico potrà trovare per l’ultima volta il leggendario maestro Antonio Pappano sul podio del Covent Garden in qualità di direttore musicale della Royal Opera. A interpretare questo dramma storico sul potere, sull’amore contrastato e sul tradimento sarà un cast guidato da Jonas Kaufmann, Sondra Radvanovsky e Amartuvshin Enkhbat. La musica di Umberto Giordano accompagna le passioni amorose e rivoluzionarie su cui è incentrata l’opera, mentre la scenografia di Robert Jones, i costumi di Jenny Tiramani e le luci di Adam Silverman trasportano il pubblico nel cuore della tensione e del terrore dei giorni della Rivoluzione francese.
“Andrea Chénier” sarà trasmesso al cinema martedì 11 giugno dalle ore 20:15. La stagione della Royal Opera House è distribuita nei cinema italiani da Nexo Digital in collaborazione con MYmovies.it. Direttore d’orchestra sarà Antonio Pappano. Il libretto è di Luigi Illica. Direttore del movimento: Andrew George. Gli interpreti sono: Andrea Chénier Jonas Kaufmann; Maddalena Di Coigny Sondra Radvanovsky; Carlos Gérard Amartuvshin Enkhbat; Bersi Katia Ledoux; The Incredibile Alexander Kravets; Roucher Ashley Riches; Madelon Elena Zilio; Contessa Di Coigny Rosalind Plowright; Pietro Fléville William Dazeley; The Abbé Aled Hall. Royal Opera Chorus, orchestra della Royal Opera House. L’opera è cantata in italiano con sottotitoli in italiano. Co produzione con il Centro Nazionale per le Arti dello Spettacolo di Pechino e la San Francisco Opera e la Season Pricipal Aline Foriel-Destezet.