L’Università di Roma Tor Vergata e il Policlinico Tor Vergata di Roma aderiscono alla tappa speciale delle Giornate della Vista – progetto di salute visiva targato Fondazione OneSight EssilorLuxottica che ha previsto l’installazione della prima clinica oculistica del programma per il Santo Giubileo 2025 nel quartiere di Tor Bella Monaca a Roma in via di Gagliano del Capo, 30 fino al 16 aprile. Il team di medici oculisti e ortottisti che offrono screening della vista gratuiti è composto anche dallo staff messo a disposizione dal professor Carlo Nucci Prorettore vicario e direttore della Scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell’università di Roma Tor Vergata e Responsabile UOSD di Oculistica, Fondazione Policlinico Tor Vergata. In base alla prescrizione degli specialisti, la Fondazione donerà occhiali da vista alle persone assistite e tutti i bambini riceveranno un occhiale da sole. Per un totale di quasi 1.000 persone povere, emarginate o in condizioni di disagio sociale e sanitario che verranno assistite dal progetto di salute visiva. Il professor Nucci così commenta questa collaborazione: “L’Unità Operativa di Oculistica del Policlinico Tor Vergata, con oltre 35.000 prestazioni annue tra visite, diagnostica strumentale e interventi chirurgici, è fortemente impegnata nella prevenzione e nel trattamento delle patologie oculari. Grazie alla presenza di servizi specialistici per singole patologie (glaucoma, retina, cornea ecc.) e di un centro di riferimento regionale per la riabilitazione visiva, l’unità offre un approccio integrato alla gestione delle minorazioni visive. Nonostante questo impegno, per ampliare l’accessibilità alle cure oltre l’ambito ospedaliero, l’Università di Roma Tor Vergata e il Policlinico Tor Vergata hanno aderito all’iniziativa promossa dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, mirata a raggiungere le popolazioni più vulnerabili con difficoltà di accesso ai servizi sanitari. A tal proposito è stato predisposto un accordo di cooperazione che prevede la partecipazione all’iniziativa di medici in formazione specialistica afferenti alla scuola di specializzazione in Oftalmologia e di medici oculisti del Policlinico con ruolo di tutor. Questa collaborazione riflette l’impegno dell’Ateneo di Tor Vergata verso il proprio territorio, promuovendone la crescita sociale, culturale ed economica, e sottolinea l’importanza della prevenzione e dell’accesso alle cure come strumenti fondamentali per ridurre l’impatto delle disabilità visive sulla popolazione, specie quella più fragile. Le campagne di prevenzione della cecità hanno infatti dimostrato di essere estremamente efficaci nel ridurre l’incidenza delle malattie oculari evitabili, con conseguente diminuzione dei costi sanitari, miglioramento della qualità della vita e del benessere psicologico dell’individuo, favorendone l’integrazione sociale e lavorativa”.