Calendula, malva e tanaceto erbe medicamentose Tra le piante più comuni, che nella cultura comune sono chiamate infestanti, ma sono ricche di forza vitale, troviamo gramigna, ortica, crescione, tarassaco, menta...
Read moreDetailsIl volo delle Api ha sempre affascinato i ricercatori. Una prima scoperta fu quella che le Api seguissero un percorso per allontanarsi dal loro alveare e poi ritornarci a forma...
Read moreDetailsIl benessere di ognuno di noi è stato generato da una giusta redistribuzione dei vantaggi che hanno prodotto le macchine. Basti pensare che agli inizi degli anni ’80 le ore...
Read moreDetailsL’8 aprile “Ethics guidelines for trustworthy AI” formato da un gruppo di esperti nominato dalla Commissione Europea ha pubblicato un documento che traccia le prime linee guida sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale....
Read moreDetailsTutti noi oggi siamo circondati da oggetti che utilizzano tecnologia, robot automatici fino ad arrivare all’intelligenza artificiale. Tutto questo serve all’uomo per migliorare la propria condizione di vita ottimizzare il...
Read moreDetailsE’ ormai sotto gli occhi di tutti che l’intelligenza artificiale ci può aiutare ad ottimizzare i consumi e soprattutto i costi. Ridurre il consumo di energia potrebbe essere una delle...
Read moreDetailsI dati degli utenti di Apple iOS sono a rischio. La società di sicurezza informatica statunitense ZecOps ha rilevato una falla all'interno del programma di posta elettronica che permetterebbe agli...
Read moreDetailsLe prove sono direttamente proporzionali alla posta in gioco, maggiore è il rischio per l’uomo e sempre più precise devono essere le prove per esprimere un giudizio positivo. La scienza...
Read moreDetailsStiamo attraversando un periodo molto delicato per tutto il genere umano e le ipotesi per uscire da questa situazione potrebbero essere infinite. La mente umana per risolvere questo nuovo rebus...
Read moreDetailsSecondo una ricerca dell'Università di Newcastle ogni essere umano ingerisce in media 1.769 particelle di microplastica a settimana semplicemente bevendo acqua. La produzione rischia di triplicare al 2050 senza un...
Read moreDetails